In riguardo all’attuale dibattito sul clima e sull’ambiente, in particolare, va ricordato che più di un terzo del fabbisogno energetico finale mondiale è riconducibile agli edifici. Le contromisure sono necessarie sia in termini di argomenti sul clima globale sia in termini di efficienza delle risorse e impatti ambientali locali e regionali.
I desideri dei grandi politici sono ovviamente legittimi. Ma le azioni sono necessarie e possibili qui e ora.
Il campo d’azione si riferisce a:
1. Alta efficienza dei materiali:
Le emissioni grigie sono le emissioni che provengono dalla costruzione dell’edificio. Secondo gli studi, queste sono alte quanto le emissioni derivanti dal funzionamento dell’edificio. L’efficienza nella progettazione – e questa efficienza è pensabile solo attraverso una stretta collaborazione tra tutti coloro che sono coinvolti nella costruzione, cioè architettura, impianti tecnici e pianificazione strutturale – conduce alla massima possibile efficienza materiale.
Utilizzando i materiali in modo più efficiente, risparmiando il peso il più possibile e aumentando l’uso di legno e materiali da costruzione ibridi, è possibile ottenere un‘ efficienza piú elevata.
2. Aumentare la circolarità dei materiali da costruzione:
I materiali da costruzione multistrato devono essere visti con cautela. In particolare, i materiali high-tech, che sono composti da materiali da costruzione sintetici, non sono solo discutibili – in termini di composizione chimica – ma anche in termini di smaltimento e riciclaggio. I materiali da costruzione vanno poi controllati per la loro capacità di essere riciclati, ma anche per la possibilità di essere smaltiti completamente e senza emissioni.
3. Aumento della vita utile:
In tempi ormai passati era pratica comune costruire edifici per periodi di tempo molto lunghi. Oggi la tendenza va più verso i 50 o addirittura i 30 anni. Costruire in strutture esistenti e mantenere e risanare le strutture esistenti é quindi una strategia essenziale e necessaria. Il potenziale di conversione e l’adattabilità di edifici esistenti a giorno d’oggi é essenziale. Quanto sia efficiente e sostenibile una costruzione deve essere visto a lungo termine e in tutta la sua vita utile.
Affinché un edificio di costruzione nuova sia preservato il più a lungo possibile, la questione non riguarda solamente una pianificazione robusta, ma anche il design senza tempo e una adattabilità funzionale.
Kommentar verfassen